Oropan promuove la legalità: ad Altamura l’evento “Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”

News | Oropan promuove la legalità: ad Altamura l’evento “Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”

Oropan promuove la legalità: ad Altamura l’evento “Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”

  • News
  • Nessun commento
  • Oropan SpA

Il 17 gennaio 2025, Altamura è diventata palcoscenico di una giornata di memoria e impegno civile con l’evento “Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, promosso e organizzato da Oropan S.p.A., Cobar S.p.A. e Rotary Club Altamura-Gravina.

Un appuntamento fortemente simbolico e dal grande valore educativo, dedicato al contrasto alla mafia e al ricordo del sacrificio del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta, vittime della strage di Capaci.

Ad aprire l’evento, il 16 gennaio è stato l’arrivo ad Altamura della Quarto Savona 15, l’auto della scorta del giudice Falcone, divenuta nel tempo uno dei più forti simboli di resistenza alla criminalità organizzata. L’auto è stata esposta fino alla sera del 17 gennaio in Piazza della Resistenza, cuore della città, trasformata per due giorni in luogo di memoria viva e condivisa.

Per Oropan, azienda nata e cresciuta nel territorio murgiano, la legalità è un valore fondante. Non solo una parola, ma un impegno quotidiano, un pane da spezzare insieme, un seme piantato per costruire il domani.

“Essere dalla parte della legalità – afferma Lucia Forte – significa sostenere una comunità che non dimentica, che ha il coraggio di denunciare e che costruisce il futuro su radici profonde di rispetto, giustizia e coesione.”

Con questo evento, Oropan ribadisce la propria responsabilità non solo come impresa, ma come attore sociale attivo, al fianco delle istituzioni, della scuola e dei cittadini, per un futuro più giusto e consapevole.

Copyright © 2022 Oropan Spa
Informativa privacy - Informativa cookie
Whistleblowing - P.IVA 04419810728